Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) - Corso serale
Il corso di studi si conclude con l’Esame di Stato con il quale gli studenti conseguiranno il DIPLOMA DI RAGIONIERE con relativa certificazione e con il seguente profilo professionale, esperto in problemi di economia aziendale, possiederà:
1. una soddisfacente cultura generale accompagnata da adeguate capacità linguistico-espressive e logico-interpretative;
2. avrà conoscenza dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile;
3. avrà acquisito la capacità di analizzare i rapporti fra l’azienda e l’ambiente in cui opera per proporre soluzioni a problemi specifici.
Pertanto egli sarà in grado di:
- frequentare qualunque indirizzo universitario;
- utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extra-contabili per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali;
- leggere, redigere ed interpretare ogni significativo documento aziendale;
- gestire il sistema informativo aziendale e/o i suoi sottoinsiemi anche automatizzati, nonché collaborare alla loro progettazione o ristrutturazione;
- elaborare dati e rappresentarli in modo efficace per favorire i diversi processi decisionali;
- cogliere gli aspetti organizzativi delle varie funzioni aziendali per adeguarvisi, controllarli o suggerire modifiche.
Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) - Corso Serale | |||||
3° anno | 4° anno | 5° anno | |||
Lingua e Letteratura Italiana + Storia | 3+2 | 3+2 | 3+2 | ||
Matematica | 3 | 3 | 3 | ||
Lingua Inglese | 2 | 2 | 2 | ||
Economia aziendale | 5 | 5 | 6 | ||
Francesce | 2 | 2 | 2 | ||
Informatica | 2 | 1 | |||
Diritto | 2 | 2 | 2 | ||
Economia politica | 2 | 2 | 3 | ||
Religione | 1 | 1 | |||
TOTALE complessivo ore | 23 | 23 | 23 |
Prospettive occupazionali:
- Strutture di servizio alla produzione: settori del credito, delle assicurazioni, dei trasporti e del terziario sia tradizionale che avanzato, oltre a fornire supporti specifici all’attuazione di processi industriali;
- Libera professione con diploma universitario;
- Contabilità di direzione;
- Settore dei servizi di consulenza alla produzione, (in forte espansione nella situazione attuale considerati gli obblighi imposti dalla normativa fiscale, l’applicazione delle Direttive CEE, l’espansione del terziario).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 331.89 KB |