Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
I.T.S.E.T. I.T.S.E.T. "Manlio Capitolo"
Via Santi Quaranta - 75028 TURSI (MT)
Tel. 0835.533378 - Fax 0835.532714
E-mail mttd020001@istruzione.it - PEC mttd020001@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » Erasmus

Erasmus

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

a.s. 2019/2020

 

Progetto ERASMUS+ "Digital Literacy in 6 Steps - Staff training
Dal 25 al 28 novembre 2019, il nostro Istituto accoglierà una rappresentanza di docenti delle scuole di Bulgaria, Grecia, Lituania, Portogallo e Spagna, che hanno aderito al progetto "Digital Literacy in 6 Steps" realizzato dai proff. Ciro Battifarano, Antonio Fittipaldi e Rosanna La Padula dell'ITSET e finanziato nell'ambito del programma dell'Unione Europea Erasmus+

Cerimonia di chiusura del Progetto Erasmus + “Digital Literacy in 6 Steps il 28 novembre 2019 presso l' Auditorium del nostro Istituto

Bando di selezione personale interno Digital Literacy in 6 steps

Bando Esperto esterno Digital Literacy per errata corrige

 Bando selezione ATA - ERASMUS+

 

"Let's make school our second home" Azione Chiave 2: PARTENARIATI STRATEGICI–Settore Istruzione Scolastica

Codice progetto: 2018-1-RO01-KA229-049610_1

Bando di selezione docenti

"Let’s Make School Our Second Home!" presso il liceo di Eskisehir in Turchia
Il progetto Erasmus+ "Let’s Make School Our Second Home!" sulle buone pratiche in ambito educativo è alla sua terza mobilità. I docenti Rosanna La Padula, Teresa Montagna e Antonio Fittipaldi incontrano a Eskisehir (Turchia) i partner turchi, romeni e greci.

 

 

"It's our world: take care of it " Azione Chiave 2: PARTENARIATI STRATEGICI–Settore Istruzione Scolastica

Codice progetto: 2019-1-CZ01-KA229-061106_3

Bando di selezione docenti

I docenti Maria Falcone e Ciro Battifarano sono a Pilsen nella Repubblica Ceca, a relazionare sul valore dell’acqua quale risorsa fondamentale per la vita sul nostro Pianeta, nell’ambito del progetto Erasmus+  "It’s Our World: Take Care of It". Gli altri partner sono istituti scolastici di Poznan (Polonia) e Fernan-Nunez  (Spagna).

 

a.s. 2018/2019

 

"Let's make school our second home"a Tursi (Italia) dal 06 al 10 maggio 2018

        

 Articolo "Inizia la maratona dell'Erasmus+" - Il quotidiano del sud del 06 maggio 2019

 Articolo "Le buone pratiche coi progetti Erasmus" - La Gazzetta del Mezzogiorno del 06 maggio 2019

Articolo "Erasmus+, grande successo del progetto di scambio" - il quotidiano del sud del 21 maggio 2019

Articolo "Progetto Erasmus all’Istituto Tecnico “M. Capitolo” di Tursi, con studenti della Grecia, Romania e Turchia" - http://www.tursitani.it del 23 maggio 2019

Foto Attività Erasmus+

“Let’s make school our second home” a Alexandria (Romania) dal 18 al 24 novembre 2018 

Pianificazione delle attività relative al progetto " Let's make school our second home"

Circ. n.28 - Reclutamento docenti Mobilità Internazionale "Let's make school our second home"

Allegato: modello disponibilità

Articolo pubblicato il 06 dicembre da TURSITANI news

Circolare n. 46: Attività di accoglienza progetto ERASMUS +

 

 

Progetto Erasmus Plus KA1 "WE CAN" a Brilon in Germania dal 06 al 17 febbraio 2018

   

 

Progetto Erasmus Plus KA1 "WE CAN" a Bad Laer in Germania dal 15 al 23 ottobre 2017

a. s. 2017/2018

Al progetto comunitario hanno partecipato tre docenti dell’ITSET Manlio Capitolo, Prof.ssa Filomena Vinciguerra, Prof.ssa, Maria Rosaria Macagnino e Prof. Ciro Battifarano. Gli altri partner partecipanti sono stati  Grecia, Bulgaria, Portogallo, Cecoslovacchia, Germania. Obiettivo del progetto che si è svolto nell’ambito del programma Erasmus+ è stato quello di sviluppare la conoscenza e la comprensione delle cause e delle conseguenze del bullismo e della violenza interpersonale. Le attività hanno fornito ai partecipanti gli strumenti per imparare le buone pratiche dei progetti di inclusione sociale svolti nell’ambito di Erasmus+. I docenti hanno acquisito nuovi strumenti e metodi, nonché approcci innovativi validi per sensibilizzare i giovani contro il bullismo e la violenza e per trovare soluzioni, attraverso la consapevolezza, la conoscenza e l’azione. Altro obiettivo del programma quello di avviare nuovi progetti per la cooperazione trasnazionale con scuole famiglie e organizzazioni giovanili. Ma questa è stata solo la prima tappa di Erasmus+ in Germania. La collaborazione dei docenti al progetto continua online per la creazione di un Toolkit di metodi di apprendimento non formale che possono essere utilizzati come guida da giovani, insegnanti e  formatori. Il nuovo toolkit sarà anche la guida per lo scambio di giovani che si terrà dal 11 al 21 febbraio 2018 a Tecklenburg, in Germania.

 

Progetto Erasmus Plus KA1 Youth Exchange 'EUROPE WHITHOUT BORDERS' ad Agros (Cipro) dal 09 al 19 giugno 2017. 

a. s. 2016/2017

   

               

  

Dal 09 al 19 giugno 2017, 4 alunni: Giuseppe Battafarano, Milena Favale, Mariaida Viviano, Francesca La Torraca ed 1 group leader prof. Francesco Malvasi dell'ITSET "Capitolo" partecipano al progetto Erasmus Plus KA1 Youth Exchange 'EUROPE WHITHOUT BORDERS'. All'incontro che si tiene ad Agros, Cipro, prendono parte rappresentanti di 10 nazioni dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Polonia, Romania, Lituania, Bulgaria, Cipro ed Italia. Il meeting, in lingua inglese, tratta il tema delle discriminazioni, dei pregiudizi e degli stereotipi culturali che sono alla base dell' esclusione sociale degli immigrati e delle minoranze etniche, secondo le metodologie di intercultural non-formal learning.

Circ. N. 164 - Selezione n. 4 studenti per partecipazione meeting ad Agros (Cipro) -Progetto Erasmus Plus KA1-

 

 

AllegatoDimensione
Circ. n.16445.02 KB
Diario di bordo1.39 MB
Gli studenti dell'ITSET a Brilon in Germania dal 06 al 17 febbraio 20181.83 MB
Articolo "Bullismo, i ragazzi del Capitolo di Tursi si confrontano con gli studenti ..."- LA NUOVA del Sud - 27 febbraio 2018181.7 KB
Articolo "Cyberbullismo, gli studenti del "Capitolo"i Germania"- Il Quotidiano del sud - 28 febbraio 2018211.64 KB

Navigazione

  • Contenuti recenti

In evidenza

Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Privacy
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

La scuola

  • L'istituto
  • Strutture
  • Contatti & Dove siamo
  • Invia mail per contatto
  • Dirigenza
  • Personale ATA
  • Organi collegiali
  • P.O.F. - P.T.O.F. - R.A.V. - P.D.M.
  • Area Progetti
  • Regolamenti e Codici di comportamento
  • Indirizzi di studio
  • Carta dei Servizi
  • Orari e Calendario scolastico
  • Organigramma
  • Piano delle attività

URP - Segreteria

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Organizzazione
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Link Utili

Didattica

  • Link utili per la didattica
  • Modelli per la didattica
  • Documenti del 15 maggio
  • Progetti europei
  • Software OpenSource
  • Privacy
  • Note legali
  • Visite - Dati statistici