Il nostro Istituto è stato protagonista dell'iniziativa "Le Scuole" promossa dal Ministero dell'Istruzione cui ha partecipato con il progetto PON GreenDuino - Monitoraggio della qualità dell'aria con rilevazione della temperatura, dell'umidità e delle polveri sottili. Il progetto realizzato dagli studenti delle classi terza e quarta del corso Informatico è stato pubblicato dallo staff del Ministero tramite i suoi canali social.
Il 12 dicembre 2020 gli alunni delle classi 1^A turismo e 1^A CAT e 1^A Informatica, guidati dal prof. Antonio Fittipaldi, hanno scoperto come programmare i comportamenti di un agente, un "robot virtuale" con il compito di aiutare i personaggi di #Minecraft a completare determinate attività all'interno di una mappa. L'iniziativa è stata apprezzata dai ragazzi e ha posto le basi per ulteriori approfondimenti disciplinari. Gli studenti cui viene rilasciato un attestato di partecipazione sono entusiasti di proseguire questo "viaggio" curioso e stimolante!
La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che mira ad avvicinare i ragazzi alla programmazione e all'alfabetizzazione digitale in modo divertente e coinvolgente.Gli alunni delle classi prime dei corsi Turismo, Informatica e CAT guidati dal prof. Antonio FITTIPALDI, con l'obiettivo di scoprire qualcosa di nuovo del nostro sistema solare, sono stati protagonisti dell'evento "Esploriamo il sistema solare con Scratch".